Regolamento per la Didattica Digitale Integrata
NUOVE DISPOSIZIONI relative alla Didattica a Distanza nel periodo 26 ottobre – 13 novembre 2020
Facendo seguito a quanto previsto dall’ordinanza della Regione Calabria n. 80 del 25 ottobre 2020, che al punto 3 dispone che “Restano in capo alle Autorità Scolastiche gli adeguati controlli atti a verificare l’effettiva presenza degli studenti presso il proprio domicilio/residenza per tutto l’arco delle giornate di lezione”, si ritiene opportuno rimodulare l’orario di lezione, per tutta la durata della Didattica a Distanza, come di seguito indicato:
- per tutta la durata della didattica a distanza, (attraverso l’uso della piattaforma GSuite), le ore di lezione saranno di 60 minuti con la seguente organizzazione:
1^ ora 8:00 – 9:00
2^ ora 9:00 -10:00
3^ ora 10:00 -11:00
4^ ora 11:00-12.00
5^ora 12:00 –13:00
6^ ora 13:00 -14:00
- ciascun docente lavorerà secondo l’orario attualmente in vigore, garantendo la lezione in tutti i giorni in cui questa è prevista dal vigente orario, ma riducendola a 40 minuti in modalità sincrona, in modo da garantire che venga effettivamente svolta la quota minima di lezione settimanale (non meno di 20 ore) in tale modalità; i rimanenti 20 minuti per ogni ora saranno svolti in modalità asincrona. Durante questi ultimi, il docente rimarrà a disposizione, secondo le modalità che concorderà con gli studenti (ma non in collegamento con gli stessi), per fornire il necessario supporto nelle attività asincrone.
- Nel caso in cui il docente abbia più ore consecutive nella stessa classe può decidere autonomamente se svolgerle in modo continuativo, rimandando le attività asincrone, in unica soluzione, al termine della lezione.
- Durante la didattica a distanza, il docente avrà cura di compilare il registro elettronico in ogni sua parte e annoterà puntualmente le assenze, i ritardi e gli eventuali comportamenti scorretti, così come indicato nel regolamento della didattica digitale integrata al quale si rimanda per quanto non specificato nella presente circolare.
- Si ricorda che solo il docente della prima ora deve annotare le assenze sul registro di classe, mentre, per le ore successive, il docente dell’ora annoterà eventuali assenze solo sul proprio registro personale.
Eventuali rimodulazioni dell’attività didattica che dovessero rendersi necessarie, dal 14 al 24 novembre 2020, a seguito dell’analisi dei dati epidemiologici, saranno tempestivamente comunicate.
Con una successiva circolare verranno altresì comunicate le modalità e l’orario di espletamento delle attività pomeridiane di potenziamento e gli impegni dei docenti a disposizione.